30+ significati sorprendenti dietro il comportamento del vostro cane

Pubblicato il 10/25/2024
Pubblicità

Le orecchie dicono tutto

Le orecchie di un cane possono dire molto su di lui. Le seguenti “regole sulle orecchie” possono aiutarti a entrare in empatia con il tuo cane e ad assicurarti che riceva le cure adeguate. Un cane con le orecchie erette è gioioso e curioso. Onestamente, come potrebbe significare qualcos’altro? È abbastanza evidente! Forse vuole rincorrere qualcuno o giocare? Le orecchie piatte e vicine alla testa indicano che il cane è inquieto o spaventato. Se le orecchie del cane sono distanziate piuttosto che piatte sulla testa, molto probabilmente il cane è depresso o a disagio. Per quanto riguarda noi umani, le nostre orecchie non sono molto adatte a comunicare le nostre emozioni agli altri.

Ears Say It All

Le orecchie dicono tutto

Pubblicità

Lamenti e piagnistei

Il lamento è un suono che la maggior parte dei genitori di neonati o bambini piccoli conosce bene. In modo simile, un cane che piagnucola spesso cerca di esprimere disagio o agonia. Ma è importante valutare attentamente la situazione. Il piagnisteo di un cane può indicare un vero disagio o un’angoscia, ma è anche fondamentale riconoscere che il cane potrebbe semplicemente cercare di attirare la tua attenzione. I cani possono usare i piagnistei, proprio come i bambini, per comunicare il loro bisogno di compagnia o per cercare attenzione. Pertanto, è fondamentale prestare molta attenzione al loro comportamento e riconoscerne le sfumature per distinguere quando i loro lamenti sono sinceri e bisognosi di attenzione e quando invece sono solo un tentativo di attirare l’attenzione.

Whining And Whining

Lamenti e piagnistei

Pubblicità